A cosa serve il filtro antiparticolato auto
Il filtro antiparticolato auto, è un congegno che funziona nell’intento di ridurre il più possibile le emissioni nocive delle automo, realizzati appositamente per le vetture con motore diesel di ultima generazione.
Cos’è il Fap
Il Fap, è simile ad un catalizzatore ed è l’elemento chiave del sistema di depurazione dei gas di scarico delle auto diesel la cui funzione è quella di abbattere le polveri sottili che fuoriescono attraversatdai gas di scarico.
Quale è lo scopo del filtro antiparticolato auto
L’antiparticolato Fap ha lo scopo di abbattere le emissioni di particolato di carbonio (PM10), sostanza inquinante molto pericolosa sia per l’uomo che per l’ambiente, prodotta mediante il processo di combustione dei motori diesel.
Polveri sottili: come funziona il Fap filtro antiparticolato auto
Nel linguaggio più comune, il particolato è conosciuto come dicitura “polveri sottili”. A mettere in funzione il filtro antiparticolato è l’ossido di cerio o cerina, un additivo che si mescola al gasolio durante la combustione in modo da agglomerare le particelle di particolato.
Le particelle formano una fuliggine la quale resta intrappolata nel filtro Fap anziché essere dispersa nell’aria attraverso il tubo di scarico della vettura, in modo tale che non esca nessun fumo nero.
Attualmente i filtri che si trovano in commercio, riescono a bloccare fino a circa il 95% del particolato, contribuendo così notevolmente all’intento di ridurre drasticamente l’inquinamento atmosferico che viene causato dalle vetture.
Filtro antiparticolato auto: cosa fa esattamente?
Al fine di ridurre l’impatto della fuliggine sull’ambiente, il Fap auto oltre a catturare ed ammassare le particelle di particolato, funge anche in maniera di bruciarle.
Si tratta quindi della rigenerazione, un processo finalizzato a liberare completamente il filtro al fine di evitare l’intasamento. Questo processo è
fondamentale in quanto un filtro intasato può persino rompere il motore.
Al fine di portare a buon fine una rigenerazione dell’auto con il filtro antiparticolato, occorre che il motore sia portato ad altissime temperature per alcuni minuti.
Il filtro particolato auto intasato: cosa fare
Nel caso sussistano delle problematiche nell’eseguire questa operazione, il rischio è quello di ritrovarsi con il filtro antiparticolato intasato e quindi sarebbe necessaria la sostituzione.
Guidando esclusivamente nelle strade cittadine, il rischio è quella che la vettura fatichi ad arrivare alle temperature idonee a bruciare gli accumuli di fuliggine e pertanto il filtro potrebbe intasarsi velocemente.
La spia filtro antiparticolato auto è illuminata
La segnalazione viene data dalla Fap spia del cruscotto che si accende sul cruscotto che serve ad avvertire del bisogno di rigenerare il filtro: la cosa idonea da fare sarebbe quella di guidare in strade dove sia possibile mantenere una velocità tra i 60 e i 90 km/h, come appunto in autostrada, per circa mezz’ora.
In linea di massima, sarebbe opportuno, circa una volta alla settimana, guidare in autostrada a velocità sostenuta al fine di mantenere il filtro pulito per evitare l’accumulo della fuliggine al suo interno.
Bene rivolgersi a Cdr Italia
per non avere piu problemi che si occupano di rigenerazione, pulizia filtro antiparticolato auto alla perfezione.
Rigenerazione filtro antiparticolato Fap con CDR
La rigenerazione serve per ripulire il filtro Dpf, tramite post iniezioni di gasolio al fine di raggiungere la temperatura preposta.
Quando il Fap è saturo, scatta l’autorigenerazione che permette di bruciare le particelle che vengono eliminate, ad una temperatura di oltre 400°C.
Cdr Italia è soluzione e potenziamento per la tua vettura, ecco perchè in qualsiasi momento puoi rivolgerti all’esperienza dei professionisti per la rigenerazione filtri antiparticolato Fap auto.
Quanto costa pulire o sostituire un filtro antiparticolato auto
Quando si sostituisce il filtro intasato con uno nuovo il costo oscilla solitamente tra 500€ ai 700€, invece rigenerare il filtro antiparticolato prezzo imperdibile -80% sul nuovo
CDR ITALIA TI CONVIENE!
Rivolgiti ai migliori
I veri professionisti nella pulizia e rigenerazione auto Fap
La procedura di sistemazione delle funzionalità ed efficienza del filtro antiparticolato, avviene nel rispetto delle totali performance di tutte le caratteristiche delle componenti chimico-fisiche.
ABARTH – ALFA ROMEO – AUDI – BMW – CITROEN – CUPRA – DS – DACIA – FERRARI – FIAT – FORD – HAVAL – HONDA – HYUNDAI – INFINITI – JAGUAR – JEEP – KIA – LAMBORGHINI – LANCIA – LAND ROVER – LEXUS – MAHINDRA – MASERATI – MAZDA – MERCEDES – MINI – MITSUBISHI – NISSAN – OPEL – PEUGEOT – PORSCHE – RENAULT – SEAT – SKODA – SMART – SSANGYONG – SUBARU – SUZUKI – TOYOTA – VOLKSWAGEN – VOLVO – TESLA
ASSISTENZA SOS H24
Per qualsiasi informazione chiama
0574 1747050
Richiedi maggiori informazioni o un Preventivo Gratuito
CDR Italia offre i propri servizi di rigenerazione Fap a:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo