Problema al Filtro Antiparticolato Audi?
Filtro antiparticolato Audi rigenerato
a partire da 180€
CDR revisione e rigenera Fap Audi a3, a1, a4, a5, q3 e su tanti altri modelli della casa automobilistica tedesca.
Con garanzia 1 anno
Rinnovo filtri anti-particolato CDR
Torna come l’originale!
CDR riporta a livelli originali le funzionalità ed efficienza del dispositivo particolato, nel rispetto delle totali performance di tutte le caratteristiche delle componenti chimico-fisiche.
Filtro antiparticolato Audi un pò di storia…
Lo storico marchio tedesco da sempre simbolo di tecnologia, creatività e qualità. Da oltre 11 anni è il marchio più venduto in Italia grazie alle oltre 60000 vetture che ogni anno vengono immatricolate nel nostro paese.
Sicuramente conosci già l’importanza che riveste l’Audi filtro antiparticolato e dunque necessità di provvedere alla sua rigenerazione e pulizia certificata CDR Italia per mantenere sempre il veicolo in perfetta efficienza.
Indice
Cosa è il filtro antiparticolato montato sulle nostre auto
Il dispositivo particolato è un elemento che ha il compito di lavorare i gas di scarico prodotti dai motori diesel allo scopo di contenere le emissioni inquinanti che comunemente chiamiamo polveri sottili PM10.
Questo componente è installato su alcune vetture e su tutte quelle che vanno dalla categoria Euro 4 in poi, esempio Audi a3 Fap a salire. Dunque con ogni probabilità il dispositivo particolato è presente anche sul tuo veicolo.
Il filtro anti particolato Audi rigenerato: le fasi CDR
- Analisi del componente particolato per constatare peso e capacità di contropressione
- Apertura e inserimento in particolari forni
- Cottura secondo parametri forniti dalla casa produttrice (il processo ha una durata di 12 ore circa)
- Rimozione delle ceneri al termine della fase di cottura e processo pulente tramite macchinario pressurizzato brevettato CDR
- Saldatura, lucidatura test di contropressione prima di poter ricevere la certificazione.
Leggi: rigenerazione Fap forzata Audi a4
RISPARMIO -80% SUL NUOVO
CON CDR CONVIENE!
Garanzia alla consegna i filtri sono
GARANTITI PARI AL NUOVO.
Dopo quanti km va rigenerato il filtro anti-particolato?
Solitamente è richiesto di rivolgersi ad una officina specializzata CDR Italia nel momento in cui si sono percorsi tra gli 80.000 km e i 100.000 km, sebbene quelli più nuovi possono presentare filtri in grado di funzionare perfettamente fino a 180.000 km.
Quanto dura una rigenerazione del dispositivo?
SuperCleaner®, il nostro servizio brevettato, consente di ridurre i tempi di intervento e revisione del componente anti particolato. Al termine delle operazioni viene consegnata anche la scheda di collaudo.
Potrai contare su filtri particolato
completamente rimessi come in origine
Dove è montato il dispositivo particolato?
Il filtro antiparticolato Audi è collocato nella parte terminale del collettore di scarico, ed è composto da più di uno strato di ceramica porosa, i quali formano una struttura alveolare il cui compito è quello di trattenere il particolato ed evitare che possa essere liberato nell’ambiente.
Quanto costa la rigenerazione del filtro antiparticolato?
I prezzi della rigenerazione dei filtri anti-particolato Audi variano in base al tipo di operazione da compiere. Solitamente si tratta una spesa che oscilla tra le €500 e le €1000 rivolgendosi ad una officina specializzata.
Il servizio che ti offriamo ha come obiettivo quello di mantenere inalterate le performance della tua vettura, consentendoti di ottenere ottimi vantaggi anche per quel che riguarda i consumi e chiaramente su quello che sarebbe stato il costo di acquisto di un cambio filtro particolato nuovo.
Leggi filtri anti-particolato montati nei modelli Audi:
Quando sostituire filtro antiparticolato Audi?
Capita spesso che la centralina, dopo aver percorso un certo numero di chilometri, non riesca più ad attivare la rigenerazione del filtro.
Quanto dura la pulizia filtro antiparticolato?
Durante le operazioni di pulitura integrale il dispositivo viene posto all’interno di un macchinario pressurizzato da noi brevettato, che consente di rimuovere la totalità delle polveri sottili e gli agglomerati ancora presenti, mantenendo però inalterate tutte le caratteristiche del dispositivo anti-particolato.
Che problemi può dare il filtro antiparticolato otturato?
Filtro antiparticolato problemi: nel momento che il dispositivo va ad intasarsi, i sensori dell’auto rilevano questa anomalia e fanno accendere la relativa Fap spia sul cruscotto.
L’auto va dunque in modalità protezione e diminuisce la sua potenza: in quel momento è indispensabile procedere con la rigenerazione del filtro ed è dunque consigliato di rivolgersi ad una delle Officine specializzate CDR Italia.
Affidati agli esperti del settore CDR Italia
ASSISTENZA SOS H24
Per informazione chiama
0574 1747050
Richiedi maggiori informazioni o un Preventivo Gratuito