Tutto sul dispositivo Fap come funziona e migliora la resa di guida
Curisosità al significato e cose il Fap Dpf diesel; ossia un componente filtrante di post-trattamento gas di scarico montato nelle automobili diesel dal Euro 4 in su. A cosa serve il filtro antiparticolato diesel? Dove si trova il filtro antiparticolato? Sono domande che ci poniamo tutti, qui alcune guide.
Cos è il Fap nelle auto
Iniziamo col dire che il funzionamento Fap antiparticolato è simile ad un catalizzatore ed è l’elemento chiave del sistema di depurazione dei gas di scarico delle auto diesel e funziona anche con un additivo a base di cerina, la cui funzione è quella di abbattere le polveri sottili che fuoriescono attraverso lo scarico.
Compreso come funziona Fap gasolio saremo piu motivati nel pulirlo per mantenerlo bene attivo per preservare l’efficenza del motore e in cambio preserviamo anche l’ambiente.
Antiparticolato significato: dispositivo atto a ridurre l’emissione di particelle inquinanti nell’atmosfera.
Indice
- Tutto sul dispositivo Fap come funziona e migliora la resa di guida
- Cos è il Fap nelle auto
- A cosa serve il Fap?
- Come è fatto il Fap auto?
- Filtro antiparticolato come funziona
- Cose il Dpf?
- Dispositivo Dpf Fap intasato cosa fare
- Dove viene installato il Fap
- Rimuovere il Fap è reato
- Pulizia Fap auto
- Come pulire il Fap rigenerazione CDR
- Costi del Fap pulizia
A cosa serve il Fap?
Il filtro antiparticolato Fap o conosciuto con la sigla Dpf è presente su tutti i modelli di auto diesel in circolazione ed è l’elemento del sistema depurazione dei gas di scarico, sapere come funzionano i filtri Fap motori diesel è importante per la tutela dell’ambiente intorno a noi.
Il Dpf o Fap dove si trova
Il dispositivo posizionato nella parte terminale del collettore di scarico di tutte le auto a motore diesel, chiarito il filtro antiparticolato dove si trova, comprendiamo al meglio la sua funzione di eliminare e togliere le emissioni di polveri sottili.
Nonostante il filtro particolato diesel sia presente su alcuni modelli Euro 4, è diventato obbligatorio sui modelli Euro 5 e su tutti gli altri modelli di nuova generazione.
Come è fatto il Fap auto?
E’ somigliante ad un componente catalitico, i piccoli canali, attraversati dai gas di scarico, formano un monolite ceramico. La differenza, rispetto ai catalizzatori, consiste nel fatto che i condotti sono chiusi a un’estremità.
Vale a dire che se i gas attraversano la porosità delle pareti, di contro, il particolato viene trattenuto all’interno, grazie a quest’azione, lo scarico si pulisce dalle polveri.
Filtro antiparticolato come funziona
Conoscere come funziona il filtro antiparticolato è importante saperlo avviene attraverso il monitoraggio di uno speciale software il cui scopo è quello di mantenerlo efficiente ed efficace in ogni situazione, questo per riuscire a filtrare le polveri sottili che sono dannose.
Dpf come funziona: il dispositivo prima cattura il particolato atmosferico per riuscire ad eliminarlo durante la fase di pulitura ossia rigenerazione Dpf diesel, chiamata anche con l’acronimo di Diesel Particulate Filter.
L’importanza della manutenzione e revisione ogni tanto
Sappiamo che mediante l’impianto, i gas combustibili vengono raccolti dal sistema nel collettore di scarico convogliati nella marmitta catalitica, capito il funzionamento filtro antiparticolato a cosa serve, siamo coscenti della sua importanza e nel manenerlo sempre pulito.
La differenza è dettata dalla particolarità della strada, infatti guidando principalmente sulle strade urbane, come rigenerare filtro antiparticolato Dpf può essere attivato automaticamente in ritardo rispetto alle autostrade, è consigliato percorrere in maniera periodica con l’auto diesel un tratto extraurbano per almeno 30 minuti.
Tutto questo per permettere al congegno particolato di aumentare la temperatura avviando di conseguenza la combustione.
Cose il Dpf?
E’ un componente costituito da una struttura in carburo di silicio composta da micro canalizzazioni che intrappolano le particelle di particolato PM10. Il corpo del dispositivo è poroso e viene perciò attraversato dai gas di scarico, trattenendo le particelle solide.
Come funziona il Dpf?
Funzionamento Dpf: il dispositivo particolato funziona in base all’introduzione di un liquido additivo che miscelando automaticamente al gasolio facilitare la raccolta e successivamente eliminare il particolato.
Il dispositivo adottato sui motori diesel a partire dalla normativa Euro 3 e divenuto obbligatorio con la norma Euro 5 per abbattere le emissioni inquinanti.
La differenza, rispetto ai catalizzatori, consiste nel fatto che i condotti sono chiusi un’estremità, vale a dire che se i gas attraversano la porosità delle pareti, di contro, il particolato viene trattenuto all’interno, grazie a quest’azione, lo scarico viene ripulito dalle polveri.
Dispositivo Dpf Fap intasato cosa fare
Quando si intasa, si accende sul cruscotto una luce che segnala l’anomalia e i sintomi di un problema. Questo accade quando non si è fatta la corretta manutenzione che deve essere periodica, per questo è bene prendere sempre appuntamento con la propria officina di fiducia, come CDR.
Diesel Fap intasato conseguenze
Di norma, intorno ai 500 km circa, le particelle che si sono accumulate nel filtro possono raggiunge la soglia prestabilita, innescando un processo di pulizia automatica, conosciuto come autorigenerazione Fap.
Dove viene installato il Fap
Il diesel filtro antiparticolato Fap è presente sulle auto diesel quale elemento del sistema di depurazione dei gas di scarico, il suo compito è quello di abbattere le polveri sottili che sono dannosissime per la salute dell’uomo e dell’ambiente.
Le vetture diesel omologate da euro 4 in poi, sono dotate dell’installazione del filtro antiparticolato obbligatorio; dispositivo di post-trattamento dei gas di scarico. Anche se parliamo di qualcosa di performante, alcune di queste auto possono incorrere in alcune problematiche, ecco perchè è doveroso capire e fare chiarezza su quanto succede.
Manutenzione Fap filtro antiparticolato rigenerati: come funziona
Il processo di rigenerazione Fap diesel consiste nella combustione delle stesse polveri che si tramutano in anidride carbonica e ossido di carbonio, motivo per cui va portato a oltre 600°C.
Per arrivare a fare questa operazione, occorre ritardare l’iniezione del gasolio, per poter far alzare la temperatura dei gas di scarico, che scaldando a loro volta il catalizzatore per auto ossidante a monte del filtro Dpf.
Si rende anche possibile dover accelerare l’operazione, inserendo utilizzatori elettrici di alto assorbimento come il lunotto termico, in grado di aumentare il lavoro dell’alternatore e pertanto del motore Dpf.
Non appena la temperatura del catalizzatore macchina è abbastanza per innescare la combustione del gasolio, si attiva la post iniezione in fase di scarico per permettere al combustibile di raggiungere il depuratore.
Una volta che il dispositivo viene ulteriormente riscaldato, è possibile ottenere la temperatura dove si attiva la combustione delle polveri, che resta tale fino a operazione terminata.
Manutenzione filtro antiparticolato problemi e pulizia: contatta CDR Italia
ESEMPIO DPF RIGENERAZIONE MOTORE DIESEL
Rimuovere il Fap è reato
Autovettura diesel senza filtro antiparticolato rischi
Si viola questa rimozione, si manca di rispetto all’articolo 78 del Codice della Strada il quale afferma che risulta sanzionabile ogni persona che circoli con un veicolo che vanti modifiche che non corrispondono alle specifiche riportate sul libretto di circolazione.
Ricordiamo a tutti che rimuovere il dispositivo è illegale, anche se alcuni pensano sia la soluzione in grado di risolvere i problemi causati dallo stesso quali l’intasamento.
Oltre che illegale, come appunto abbiamo detto, si tratta anche di un’operazione molto pericolosa a danni dell’ambiente e della salute dell’uomo.
Auto diesel senza pulire Fap
Si parla di una sanzione amministrativa che varia da 422 euro sino a 1.697 euro, a cui si aggiunge il ritiro della carta di circolazione del veicolo e l’obbligo di ripristinare il filtro antiparticolato alle condizioni originali descritte nel certificato di omologazione.
Spia rigenerazione Fap
La spia è un congegno delicato per i quale è doverosa un’attenta manutenzione per renderlo sempre al top delle performance, senza queste attenzioni si possono infatti verificarsi problemi di otturazione che viene indicata dalla spia luminosa posta sul displey e segnala il filtro antiparticolato intasato.
Per attivare la rigenerazione filtro antiparticolato pieno è bene percorrere una strada extraurbana per circa trenta minuti mantenendo una velocità fra i 60 ed i 90 km/h.
Se software di monitoraggio, rileva un’otturazione, attiva la pulizia del filtro iniettando una maggiore quantità di gasolio che aumenta la temperatura e brucia il dannoso PM10. In caso contrario si dovrà provvedere alla sostituzione del dispositivo anti-particolato.
Pulizia Fap auto
Di seguito riportiamo una tabella utile alla frequenza relativa alla pulizia Dpf auto dispositivo anti-particolato
Durata Fap guide:
- 6 mesi (50.000 km) guidando su strade urbane
- 9 mesi (80.000 km) guidando su tratti extraurbani
- 12 mesi (150.000 km) guidando su autostrade o su strade extraurbane
Pulitura accurata senza sostituirlo
Per effettuare una corretta e durata filtro antiparticolato del lavaggio è necessario, come prima cosa, liberare il dispositivo particolato da qualsiasi residuo presente mediante un sistema di aria compressa mettendo la pressione massima a 7 bar.
Successivamente occorre riscaldare il filtro antinquinamento in forno a 615 gradi celsius, per aumentare in maniera graduale la temperatura capovolgendo verso il basso la parte sporca dello stesso.
Di conseguenza occorre pulire filtro antiparticolato sia l’ingresso che l’uscita del dispositivo con l’aria, quando ha raggiunto una temperatura di 40°.
RIGENERAZIONE FILTRI ANTIPARTICOLATO CON CDR
Come pulire il Fap rigenerazione CDR
In commercio esiste un prodotto pulitore per pulizia Fap fai da te che permettono di forzare e svuotare dalla sporcizia perchè pieno ed effettuare la pulizia del filtro Fap.
Diffidate da questo genere di miracoli promessi da certi additivi: sono puri palliativi. Generalmente non sono pericolosi, ma sicuramente non sono molto efficaci.
Il lavaggio è il metodo a cui la maggior parte delle persone si affidano, sul mercato esistono tanti prodotti descritti come miracolosi, che si possono anche anche acquistare online a poche decine di euro, di fatto affidarsi a questa pratica può essere veramente dannoso.
La soluzione di lavaggio all’apparenza è pratica e veloce, ma i risultati potrebbero non essere sicuramente quelli ottenuti rivolgendosi presso una officina specializzata, si consiglia sempre meglio rivolgersi ai professionisti esperti CDR Italia.
Costi del Fap pulizia
In alcuni casi è invece necessaria sostituirlo e la spesa che potrebbe variare dai 500 euro ai 700 euro, a determinare il costo è infatti il modello della automobile, il tipo di ricambio e la manodopera. Con CDR tutto costa meno!
CDR Italia sempre attenta alla tecnologia e il controllo del servizio sempre efficente ha brevettato “SuperCleaner®” ideato per la rigenerarezione filtri antiparticolato con garanzia 1 anno
RISPARMI FINO -80% SUL NUOVO
Sappiamo come rigenerare il Fap auto!
La procedura di rigenera Fap riporta a livelli originali le funzionalità ed efficienza del filtro antiparticolato rigenerazione auto diesel che avviene nel rispetto attivo delle totali performance di tutte le caratteristiche delle componenti chimico-fisiche del dispositivo antiparticolato auto.
I professionisti del settore
Come rigenerare Fap e Dpf: restituirlo come nuovo è il nostro mestiere
RIGENERAZIONI FAP O DPF
Manutenzione Dpf filtro antiparticolato pulizia integrale marche flap auto:
DIESEL DPF ABARTH – BRAVO – BMW serie 320d – CROMA – CITROEN – CUPRA – GOLF – LANCIA – DS – DELTA – DACIA – FERRARI – HAVAL – DPF FIAT – HONDA – HYUNDAI – INFINITI – INSIGNIA – JAGUAR – JEEP – KIA – LAMBORGHINI – LANCIA – LAND ROVER – LEXUS – MAHINDRA – MASERATI – MAZDA – MINI – MITSUBISHI – NISSAN – OPEL ASTRA – PUNTO PANDA – PORSCHE – SEAT – SIGLA DPF AUTO SKODA – SMART – SSANGYONG – SUBARU – SUZUKI – TESLA – YPSILON – QASHQAI – FA P RENAULT – DPF VOLKSWAGEN
E in tutte le province quali:
Agrigento – Alessandria – Ancona – Aosta – Arezzo – Ascoli Piceno – Asti – Avellino – Bari – Barletta – Andria – Trani – Belluno – Benevento – Bergamo – Biella – Bologna – Bolzano – Brescia – Brindisi – Cagliari – Caltanissetta – Campobasso – Carbonia – Iglesias – Caserta – Catania – Catanzaro – Chieti – Como – Cosenza – Cremona – Crotone – Cuneo – Enna – Fermo – Ferrara – Firenze – Foggia – Forlì – Cesena – Frosinone – Genova – Gorizia – Grosseto – Imperia – Isernia – La Spezia – L’Aquila – Latina – Lecce – Lecco – Livorno – Lodi – Lucca – Macerata – Mantova – Massa e Carrara – Matera – Medio Campidano – Messina – Milano – Modena – Monza e Brianza – Napoli – Novara – Nuoro – Ogliastra – Olbia – Tempio – Oristano – Padova – Palermo – Parma – Pavia – Perugia – Pesaro e Urbino – Pescara – Piacenza – Pisa – Pistoia – Pordenone – Potenza – Prato – Ragusa – Ravenna – Reggio Calabria – Reggio Emilia – Rieti – Rimini – Roma – Rovigo – Salerno – Sassari – Savona – Siena – Siracusa – Sondrio – Taranto – Teramo – Terni – Torino – Trapani – Trento – Treviso – Trieste – Udine – Varese – Venezia – Verbano – Cusio – Ossola – Vercelli – Verona – Vibo Valentia – Vicenza – Viterbo